GIORNATA DI INTRODUZIONE all’Omeopatia – Verona, SABATO 2 ottobre 2021
La giornata è parte integrante del programma per gli iscritti al 1° anno del Corso Triennale, al Corso per Farmacisti e per Figure Sanitarie e al Corso Breve per Medici, Odontoiatri e Veterinari. È aperta e gratuita per tutte le persone interessate alla materia.
Cosa è “Omeopatia”, come funziona questa metodica, riconosciuta come medicina a tutti gli effetti e di cui tanto si parla spesso in maniera non informata?
Quali sono le basi metodologiche, sperimentali e cliniche del suo procedere, in quali ambiti può essere utilizzata più proficuamente, quando sono preferibili altri approcci?
E ancora: quali rapporti sono possibili, oltreché auspicabili, con la Sanità pubblica, tanto in ambito medico che veterinario, ostetrico e farmaceutico? In cosa consiste un serio percorso formativo?
A queste domande vuole rispondere la Giornata che la Scuola di Medicina Omeopatica di Verona organizza sabato 2 ottobre presso la propria sede.
Date, orari e sede
2 ottobre 2021
Sabato: 09.30 -12.30, 14.00 -18.30.
Sede: Scuola di Medicina Omeopatica di Verona – Vicolo Dietro Santi Apostoli 2, Verona.
A chi è rivolto
La giornata è obbligatoria per gli iscritti al 1° Anno del Corso Triennale, al Corso per Farmacisti e per Figure Sanitarie e al Corso Breve per Medici, Odontoiatri e Veterinari, in quanto parte integrante del programma.È invece aperta e gratuita per tutte le persone interessate alla materia
Quote, modalità e documentazione per l'iscrizione
Iscrizione entro il 1 ottobre 2021.
Il Corso è gratuito.
Dettaglio del corso
9.30 – 13.00
- Principi, leggi fondamentali e razionale dell’Omeopatia.
Dott. Federico Allegri
- Casi clinici curati con l’omeopatia
Dott. Massimo Fontana
- DISCUSSIONE
13.00-14.30 PAUSA PRANZO
14.30 – 18.30
PROGRAMMA DA DEFINIRE