Seminario col dr. Fernando PITERA’ – “Storia ed uso dei Nosodi nella pratica omeopatica”

FERNANDO PITERA’ è Medico Chirurgo esperto in Omeopatia, Omotossicologia e Fitoterapia. Professore a contratto di Storia del Pensiero Medico e Biologico alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Genova. Già Professore a contratto di Medicine Non Convenzionali e Tecniche Complementari presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano. Membro (Licenced Associate LFHom) della Faculty of Homeopathy of United Kingdom. Membro della Commissione per le Medicine Non Convenzionali presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Genova dal 2003.

Date, orari e sede

Sabato 26 novembre 2011

9.00-13.00; 15.00-19.00

Quote, modalità e documentazione per l'iscrizione

– € 121,00

– € 80,00 per gli iscritti alla Scuola di Verona

I prezzi si intendono I.V.A. inclusa.

Dettaglio del corso

PROGRAMMA

MATTINA : 

– Storia dell’isoterapia.

– I grandi medici omeopati pionieri nella storia dell’isoterapia e nell’uso dei nosodi (HERING, LUX, SWAN, ALLEN, NASH, KENT, CLARKE, NEBEL, VANNIER).

11.00-11.30 break

– Etimologia e classificazione razionale dei Nosodi.

13.00-15.00 pausa pranzo

POMERIGGIO :

– HAHNEMANN e l’isopatia nella nota all’aforisma 56 dell’Organon; commento e considerazioni storico-metodologiche.

–  Indicazioni e criteri razionali di prescrizione dei Nosodi secondo le indicazioni di Hering, Kent, Compton Burnett, Schmidt, Wheeler, Bloomington, Allendy, Fortier-Bernoville ed altri importanti omeopati.

17.00-17.30 break

– Metodologia prescrittiva dei Nosodi secondo le regole di somiglianza sintomatologica, anamnestica, etiologica, diatesica e miasmatica.

– Esempi pratici e caso clinico.
FERNANDA PITERA’ 
Ha tenuto numerosi corsi di perfezionamento post-laurea per Medici e Farmacisti. Accademico Tiberino, vive e lavora a Genova dove esercita la libera professione. Ha pubblicato oltre 200 articoli e saggi di Omeopatia, Fitoterapia e Storia della Medicina. Autore del Compendio di Gemmoterapia Clinica (Ed. De Ferrari). Per le “Le Grandi Opere del Corriere della Sera” ha scritto il volume Medicine Naturali. Coautore dei libri: I Nosodi di Bach e Paterson; Conoscere l’Omeopatia; Il Segreto dei Cibi. Ha tradotto, curato e commentato la prima edizione italiana dei testi: Cancro, sue cause, sintomi e trattamento di E. G. Jones (Ed. De Ferrari, 1991); Tumori della Mammella e Cinquanta ragioni per essere Omeopata di J. Compton Burnett (Ed. De Ferrari, 1997-1998). Nel 1996 ha fondato Anthropos & Iatria la Rivista Italiana di Studi e Ricerche sulle Medicine Antropologiche e di Storia delle Medicine di cui è condirettore scientifico e saggista. PROGRAMMA di sabato 26 novembre 2011