Seminari Archivio
La metodologia omeopatica di George Vithoulkas [ANNO 2001/2002]

Nel mondo omeopatico contemporaneo Vithoulkas è diventato famoso soprattutto grazie agli eclatanti risultati clinici ottenuti ; molti allievi non hanno però compreso pienamente la sua metodologia ,e di conseguenza i loro risultati clinici sono stati spesso deludenti. In questo workshop, per la prima volta in Italia, verranno fornite le ” chiavi ” basilari del metodo di presa del caso di Vithoulkas, per consentire una sua efficace applicazione , ed anche per definirne potenzialità e limiti.

La Metodologia Masiana [ANNO 2001/2002]

Da Kent in poi , la riflessione della maggior parte degli autori è stata incentrata principalmente sulla presa del caso e sui risultati clinici . L’originalità del pensiero di Masi Elizalde consiste nell’aver sottolineato alcuni temi basilari del pensiero omeopatico (la materia medica pura come fonte della conoscenza in omeopatia , l’analisi miasmatica come nucleo profondo della sofferenza dell’individuo …) e nell’averne derivato importanti conseguenze sul piano clinico . In questo seminario, alcuni dei primi allievi italiani di Masi, che da anni approfondiscono il suo metodo, presenteranno le basi della metodologia masiana ed alcune importanti applicazioni cliniche.

Play soundpopup crediti ecm