L’informatica al servizio del medico e del veterinario (Livello avanzato)
n° massimo di partecipanti: 40
Date, orari e sede
25-26 Febbraio 2005
venerdì 14.30-19.30;
sabato 9.00-13.00 – 14.00-20.00
ECM
Evento residenziale n° 8776-174761 (medici) n. 10 crediti ECM Evento residenziale n° 8776-174762 (veterinari) n. 10 crediti ECMQuote, modalità e documentazione per l'iscrizione
€ 150,00.
Dettaglio del corso
L’informatica offre la possibilità di ridurre i tempi di lavoro del medico e del veterinario, conducendo ricerche ed elaborando dati utili per approfondire le loro conoscenze. Questo corso pratico permetterà di acquisire le abilità necessarie per utilizzare in tempi brevi strumenti e programmi che consentono
- l’uso di un word processor
- la creazione di tipi diversi di documento
- scrivere una relazione scientifica
- ricerca di informazioni in rete: corsi in linea, siti importanti di medicina, cataloghi biblioteche, documenti elettronici scaricabili
- sicurezza e riservatezza: garantire l’autenticità, firma digitale
- immagini diagnostiche digitali
Programma:
Venerdì 25 febbraio
14.00 – 14.30 Registrazione partecipanti I sessione: Word processor e foglio elettronico (Open office.org) 14.30 – 15.45 Elementi della finestra di un word processor
- barra dei menù
- barra degli strumenti
- barra di stato
15.45– 16.45 Che cosa fa un foglio elettronico (spreadsheet). Confronto tra foglio elettronico e database (OpenOffice.org) 16.45 – 17.00 break II sessione: Come creare diversi tipi di documento 17.00 – 18.00 Funzioni di text editing
- caratteri
- paragrafo
- copia/taglia/incolla
18.00 – 19.00 Funzioni di impaginazione
- inserire numeri di pagina
- disposizione della pagina (margini)
- impostare il formato paragrafo
19.00 – 19.30 Scrivere una lettera
Sabato 26 febbraio
I sessione Scrivere una relazione scientifica e una tesi di laurea 9.00 – 10.00 Organizzazione logica
- abstract
- introduzione
- condizioni sperimentali
- metodi
- risultati
- discussione
- conclusione
10.00 – 11.00 Organizzazione strutturale
- titolo
- autore
- data
- abstract
- parole chiave
- sezioni del testo
- crediti e ringraziamenti
- bibliografia
- appendici
- note
11.00 – 11.15 break II sessione: Word processor 11.15 – 13.00 Come ci può aiutare un word processor
- gli stili
- elenchi automatici
- inserire immagini
- inserire tabelle
- intestazioni a piè di pagina
- inserire i numeri di pagina
13.00 – 14.00 break III sessione: Informazioni e documenti scaricabili 14.00 – 16.00 Ricerca di informazioni in rete
- siti specialistici
- cataloghi biblioteche
- motori di ricerca (search engines); come strutturare una query
- esempi di siti importanti di medicina
- corsi in linea
16.00 – 17.00 Documenti elettronici scaricabili 17.00 – 17.15 break IV sessione: Immagini diagnostiche e sicurezza 17.15 – 18.15 Immagini diagnostiche digitali 18.15 – 19.15 Sicurezza e confidenzialità
- garantire la riservatezza
- codifica o cifratura
- garantire l’autenticità e l’integrità: firma digitale
19.15-20.00 prova pratica di verifica dell’apprendimento
Prerequisiti:
PC con:
- uno dei seguenti sistemi operativi Windws 98, 2000, XP, Mac OS X
- CD ROM
- almeno 300 Mbyte di spazio libero
- Conoscere e saper usare le periferiche di un PC (tastiera, mouse, CD ROM)
- Conoscere le funzioni base di un sistema operativo
Sede:
- Sede: Scuola di Medicina Omeopatica di Verona, presso il CUM (Centro Universitario Missionario) via Bacilieri 1A, 37139 Verona – telefono 045.8905600 – fax 045.8901817
- n° massimo di partecipanti: 40
- data: 25, 26 Febbraio 2005
- orari: venerdì 14.30-19.30; sabato 9.00-13.00 – 14.00-20.00
- costo :150,00 €